
Decreto Sostegno: previste proroghe alle scadenze fiscali
Il prossimo Decreto Sostegno porterà con sé proroghe alle scadenze fiscali annuali. Tali proroghe vanno a sommarsi al rinvio dei versamenti delle rate della pace fiscale previste per il 1 marzo 2021.
Alcune proroghe sono state anticipate dal comunicato del MEF 49 del 13 marzo scorso.
DECRETO SOSTEGNO: LE PROROGHE
Tra le proroghe alle scadenze fiscali previste dalla bozza del Decreto Sostegno:
- la trasmissione telematica della Certificazione Unica all’Agenzia delle Entrate passa dal 16 al 31 marzo;
- le comunicazioni relative alle spese del 2020 che danno diritto a detrazioni slittano dal 16 al 31 marzo 2021;
- la messa a disposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate da parte dell’AdE passa dal 30 aprile al 10 maggio 2021;
- il versamento della Web Tax, slitta dal al 16 marzo al 16 maggio 2021 e la dichiarazione al 30 giugno 2021.
ULTERIORI MISURE PREVISTE DEL DECRETO
Oltre alle proroghe fiscali, il nuovo Decreto Sostegno conterrà misure per aiutare l’occupazione, le imprese e le famiglie davanti al perdurare della crisi sanitaria e delle misure di contenimento dei contagi.
Per quanto riguarda lavoro e imprese, sono previste:
– l’estensione della cassa integrazione;
– nuovi contributi a fondo perduto, anche per le partite IVA;
– la proroga al 30 giugno 2021 del blocco dei licenziamenti, attualmente fissato al 31 marzo 2021;
– un bonus di 1.000 euro per i lavoratori autonomi, stagionali e intermittenti;
– congedi parentali come alternativa al Bonus baby sitter;
– possibile Rottamazione quater per le partite IVA;
Gran parte delle risorse con cui si copriranno le misure deriva dai 32 miliardi di euro dello scostamento di bilancio già approvato dal Parlamento e autorizzato dall’Europa. È tuttavia possibile che venga richiesto un nuovo scostamento di bilancio con l’arrivo del Def.
Tutte le ipotesi avranno conferma con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo definitivo del Decreto.
Stai cercando nuove soluzioni per far prosperare la tua azienda in questo momento difficile? Scopri i servizi di Culturazienda.
———
LEGGI ANCHE:
Contributi a fondo perduto, le novità nella bozza del DL Sostegno