
PNRR – intelligenza artificiale
Oggi alcuni quotidiani, non necessariamente ad indirizzo specialistico, hanno pubblicato la notizia che il famigerato Pnrr al suo interno prevede somme destinate all’implementazione di un software di intelligenza artificiale che, nel brevissimo futuro, dovrebbe sostituire i dipendenti dell’agenzia entrate per individuare gli evasori fiscali ed emettere i conseguenti atti impositivi.
Risparmio i dettagli che, secondo me, sono agghiaccianti, ma vi invito ad andare a cercare e leggere i pezzi in argomento per farvi una autonoma idea.
Stiamo andando verso un prossimo futuro in cui saremo in balia di macchine contro cui non ci sarà data possibilità di difesa (si parla di inviti al contraddittorio esecutivi!!!!) se non una remota possibilità che non è ancora dato sapere di quale tipo di difesa potrà essere e su quali elementi potrà essere basata. Se è questo il futuro, bhe, credo vi siano in giro per il mondo molti Paesi un po’ più civili, in cui il rapporto tra cittadino e Stato viene visto con una etica di maggiore rispetto per il singolo. Speriamo che in futuro, chi sarà chiamato a governarci, riveda certe posizioni, anche se personalmente non sono molto fiducioso. Al contrario, sono molto preoccupato.
(fonte: Dr Andrea Ceccarelli, Vice Presidente Culturazienda)